I cuccioli di Cani e Gatti dalla nascita e per circa due mesi, utilizzano un immunita' passiva presente nel colostro materno; Questi specifici anticorpi sono presenti dalle prime 24 ore nel latte; per questo motivo e' importante che i cuccioli si abituino immediatamente alle mammelle della madre. Passato questo periodo i cuccioli sono relativamente protetti e dovranno essere vaccinati.
Prima di ogni vaccinazione è buona abitudine fare una visita di controllo, per constatare lo stato di salute e fare un esame delle feci, verificando che non ci siano parassiti intestinali. La contemporanea presenza di stati patologici rende totalmente inefficace la vaccinazione, per questo, la visita clinica permette di valutare lo stato di salute del nostro amico, consentendo così di attuare un piano vaccinale più adeguato ed efficiente.
Le vaccinazioni degli animali, in particolare cani e gatti ma anche conigli e furetti, aiutano a limitare il contagio con malattie pericolose e potenzialmente mortali, ed hanno piena efficacia solo se eseguite con tempistiche scadenzate. Le vaccinazioni del cane vengono registrate su un apposito libretto, nel quale sono scritti i dettagli di ciascun vaccino e la data di somministrazione. Si crea, in sostanza, la storia vaccinale del cane, dando la possibilità al proprietario di orientarsi per i successivi richiami.
Prevenzione, Diagnosi, Terapia e ricovero
© 2018 Centro Veterinario Amerino - Design Stefano Orlandini